Scuola: viaggio verso le origini della parola

Riceviamo e pubblichiamo:


La scuola [/Scholé/ Schola/Scuola/Escuela/École/Schule/School/]

 

Oggi intendo parlarvi di scuola. Della parola: scuola, naturalmente. E non della /scuola/: l’istituzione pubblica o privata – designata da questa parola – che tutti noi  conosciamo, in cui, da parte di alcune persone considerate maestri (magister, qualcuno che ha di più in autorevolezza, già formato, e in grado di formare) viene svolta l’attività di ammaestramento, fornire cioè ai più giovani le conoscenze nei diversi campi del sapere, o anche le abilità in arti, mestieri e professioni, al fine  di renderli esperti e capaci. Oggi si direbbe: “di formarli”.

Dopo un anno di questi miei interventi sono sicuro di poter ritenere che per la maggior parte dei lettori sia chiaro ed evidente che una cosa è la parola (in questo caso scuola) che io penso o pronuncio, e altra cosa – ben diversa – è la /scuola/: l’insieme delle azioni, delle operazioni, che servono a formare la gioventù, e la stessa sede in cui esse si svolgono, lo spazio fisico ed ideale, insomma, dove si riuniscono quotidianamente i ragazzi di una certa età; oppure, ancora, tutti i problemi teorici e pratici, le finalità sociali, la programmazione, la realizzazione, la gestione, l’amministrazione, e altro, che intorno a questo soggetto si concretizzano nelle società civili; e, finalmente, il principio astratto considerato in sé, inteso come filosofia o programma politico.

Questo, infatti, è quanto mi sono sforzato di trasmettere fino ad oggi: una cosa è la realtà, l’oggetto della vita quotidiana, la “cosa” (che tecnicamente si chiama referente), e un’altra cosa è il suo nome (la parola: che si chiama segno linguistico) con cui il gruppo dei parlanti chiama, designa, indica, proprio quella “cosa-oggetto-reale”.  E, anche se – quando necessario – nelle mie argomentazioni, seguendo il ragionamento, talvolta esprimo giudizi sui referenti, cioè sconfino, nonostante tutti i miei limiti personali, nelle questioni storiche, politiche, filosofiche, scientifiche ed esistenziali, resta il fatto che il linguista si occupa essenzialmente di parole e del loro significato, non dei referenti.

Ora possiamo constatare che – nel caso di scuola – ad indicare quella “cosa” che in italiano si chiama scuola, esistono altrettante parole in altre lingue che più o meno indicano ugualmente la /scuola/ : parole corrispondenti alla parola scuola che sono tutte pressoché identiche, / scholé / schola / scuola / escuela / école / Schule / school/. Ed è ancora più ampia la gamma delle lingue che utilizzano parole risalenti alla medesima radice per indicare il fenomeno “scuola”. Tuttavia se la /scuola/ è un concetto relativamente recente, la parola scuola, o meglio la radice da cui essa scaturisce, la parola greca scholé, è molto più antica della stessa idea di scuola come la pensiamo oggi: questa parola, quindi, all’origine doveva designare altre realtà, altri oggetti.

Né, d’altra parte, si può pensare che nell’antichità mancasse l’attenzione pedagogica nei confronti della gioventù in formazione. Solo che era chiamata con altre parole. Sia nelle realtà sociali di maggior democrazia, sia in quelle oligarchiche, sia presso le tirannidi. Inoltre si deve ritenere che nelle diverse classi sociali, ai vari livelli, i sistemi educativi vigenti, empirici o istituzionalmente strutturati, non fossero tutti uguali nello spazio e nel tempo.

Per l’antica Grecia si parla in generale di paidèia (sistema e concezione pedagogica) per indicare tutta una serie di orientamenti ideali, di attività, di organizzazioni tese alla formazione dei giovani. Solo dopo gli storici del pensiero e della sua evoluzione hanno definito scuola alcuni gruppi di seguaci di singoli filosofi, “scuole di pensiero” i cui nomi ritroviamo nelle sillogi di storia della filosofia greco-romana. Queste piccole comunità, tra i contemporanei, ebbero nome dal posto dove esse si riunivano: Accademia (i seguaci di Platone), Cinosarge (quelli di Antistene, discepolo di Socrate; dal nome della località poi quei filosofi furono detti anche “cinici”: i cani), Stoà (la scuola di Zenone di Cizio), il Giardino (di Epicuro), oppure erano indicate con i nomignoli attribuiti a maestri e adepti (i pitagorici, i sofisti). Sto parlando, evidentemente, di scuole filosofiche: mentre paideia era l’educazione del ragazzo (pais), essendo sophìa la sapienza o l’equilibrio interiore, e filosofi, a rigore, gli amici della saggezza.

Ma già prima delle scuole filosofiche c’erano altre forme di aggregazioni giovanili, maschili o femminili, che, guidate da educatori,  praticavano percorsi di formazione, generale o specifica, nelle comunità dove sorsero. La letteratura e la cultura materiale sono ricche di descrizioni e di scene che rappresentano – o presuppongono – una vivace ed elevata attività educativa della gioventù nella società greca: danza, lotta, attività fisica, pratiche femminili. Dalle narrazioni mitologiche alle rappresentazioni di scene di vita, fino alle manifestazioni pubbliche a carattere religioso di tipo panelleniche (come i giochi) o quelle di singole città (poleis) come il teatro e i riti funebri, apprendiamo tutte le occasioni in cui si cimentavano giovani e meno giovani in nobili attività del corpo e dello spirito. E per l’età ellenistica dobbiamo aggiungere la creazione di grandiose  biblioteche nelle capitali degli stati nati dallo smembramento dell’impero di Alessandro. Ma prima ancora in determinati ambienti sociali avevano funzionato il tìaso, il ginnasio, la palestra, tutti  luoghi di incontro e di formazione per la gioventù.

Possiamo concludere allora che in Grecia la formazione della gioventù era curata dalle singole poleis (città) o dai discepoli dei grandi maestri, o da liberi pensatori, o dalle famiglie più importanti. A Roma, invece, questa era affidata a schiavi di fiducia scelti tra la servitù (familia) o a maestri  itineranti a pagamento: nell’uno e nell’altro caso erano personaggi di lingua e cultura greca provenienti dalla Grecia e dalla Magna Grecia, o come schiavi, o perché retori (insegnanti).

E intanto scholē, parola della lingua greca passata a Roma nella forma schola, significava tutt’altro di quello che noi oggi consideriamo come scuola. Il vocabolario greco-italiano (il “Lorenzo Rocci”) dice: tempo libero; disoccupazione; riposo; ozio; quiete; (occupazione studiosa). Quindi: aver tempo, avere la possibilità, avere agio.

Evidentemente la parola non si era ancora specializzata per indicare ciò che noi oggi, in tutte le lingue in cui la si è conservata, chiamiamo esattamente “scuola”. Sembra di scorgere lo stesso meccanismo logico-semantico che abbiamo riscontrato quando abbiamo esaminato – proprio in questa rubrica – la parola latina otium utilizzata a Roma per indicare l’attività di studio e di ricerca scientifica e letteraria (oltre che: riposo in villa).

Di scuola vera e propria si cominciò a parlare nel medioevo, quello alto e quello basso, con la diffusione del monachesimo occidentale (prima san Girolamo, poi san Benedetto) e con le “scuole plebane”, scuole popolari, delle pievi (da plebs, le comunità cristiane); in seguito con Carlo Magno con la istituzione della “scuola palatina” (del palazzo); in ultimo “quelle delle cattedrali” (la sede vescovile). Il cui prodotto scientifico e dottrinale continuiamo a chiamare “filosofia scolastica”, la quale interessò il pensiero e la dottrina dal VI al XIV sec. Fino alle istituzioni delle “università degli studi”, chiamate anche Studio.

Mi accorgo che con questo excursus storico, per quanto necessario, mi sto allontanando dalla primaria finalità del mio compito che è quello di fare etimologia e di illustrare la trasparenza linguistica. Col rischio di “uscire dal seminato”. A mia giustificazione adduco però il fatto che come cittadino non posso ignorare le istanze politiche e sociali che la comunità, in questo caso quella italiana, propone alla pubblica attenzione. E di conseguenza non posso neanche esimermi dal formulare un mio giudizio. E anche in questo caso continuo a richiamare l’attenzione sulla coerenza nominalistica che nasce dalla mia attività di linguista.

A dire il vero il primo stimolo a trattare l’argomento “scuola” mi è venuto proprio dalla naturale reazione all’aver sentita etichettata con l’espressione “la buona scuola” l’ennesima riforma che il governo italiano intende promuovere della istituzione scolastica. Perché a me pare una grave impertinenza accostare alla parola scuola un aggettivo come buona. E se ne sono accorti anche gli operatori scolastici che nella campagna di contestazione che hanno intrapreso contro il governo Renzi, che avrà la sua manifestazione pubblica il 5 maggio, hanno subito cominciato a parlare, rettificando, di una vera scuola.

Luigi Casale mentre leggeChi parla di buona scuola infatti o non ama la scuola o dimostra di non averla mai conosciuta. Si sa che la scuola è un prodotto del sistema, nel senso che, nella formazione dello stato, è voluta, creata, e mantenuta dalla classe egemone. Tuttavia per il fatto che essa è animata da maestri e frequentata dalla gioventù essa  diventa fucina di idee e propositrice di innovazione. Pertanto in linea di principio non può essere né buona, né cattiva. Ritornando al linguaggio del linguista, a me più congeniale, dico che bisognerebbe riflettere ed approfondire i meccanismi: 1) del rapporto del referente col suo corrispondente segno linguistico; 2) quello che nella definizione del significato mostra la differenza tra denotazione e connotazione; 3) e infine la stessa pertinenza linguistica nell’uso delle parole.

Luigi Casale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *